CONTRATTO
YONIX
Il presente DOCUMENTO E’ IL CONTRATTO DI FORNITURA DEI SERVIZI STIPULATO tra yonix ed il proprio cliente
Il Cliente che utilizza i Servizi Yonix accetta il presente contratto in ogni sua parte senza riserve.
Il Cliente che non accetta le condizioni espresse nel presente contratto deve comunicare il recesso a mezzo PEC all’indirizzo: pec@posta.francescocilona.eu
In ogni altro caso il presente contratto è da intendersi quale accettato e vincolante.
Versione 1 – Revisione 2 – in vigore dal 06 / 02 / 2023
PREAMBOLO:
Il Cliente che utilizza i Servizi Yonix accetta il presente contratto in ogni sua parte senza riserve.
Questo documento è l’unico contratto valido e vincolante tra Yonix ed il Cliente.
Ogni altro documento precedente, detenuto a qualunque titolo dal Cliente è da ritenersi nullo e/o sostituito dal presente Contratto.
I Clienti sono invitati a visitare periodicamente il presente indirizzo ai fini di essere informati in merito agli aggiornamenti.
Il presente documento è di proprietà esclusiva di YONIX di Francesco Cilona, la riproduzione a qualunque titolo anche parziale dei contenuti del presente documento è vietata.
Il Sistemista: Francesco Cilona (di seguito il Sistemista o Yonix) è un professionista che opera nel campo dell’Informatica e presta la propria opera con la mansione di SISTEMISTA, AMMINISTRATORE DI SISTEMA.
Il Cliente si rivolge a Yonix per ricevere in concessione di utilizzo i seguenti servizi ordinari:
a. YONIX Servers Virtualizzati – PAAS (Platform As A Service)
b. YONIX Application Software – PAAS
c. YONIX Sistemi Operativi Linux Virtualizzati – PAAS
d. Virtual Machines / Virtual Dedicated Server / Hyper Visors – PAAS
e. Tecnologie ed infrastrutture della rete YONIX – PAAS
f. Servizi di BACKUP su tecnologia YONIX (non inclusi nei servizi ordinari) – mediante PAAS
g. Consulenza dedicata per i servizi sopra indicati
h. Tutte le tecnologie indicate vengono solamente concesse in utilizzo al Cliente
i. In nessun caso il Cliente può vantare diritti sulle PAAS Yonix che siano diversi dalla concessione in utilizzo
j. Per motivi di sicurezza le tecnologie Yonix vengono Gestite direttamente e solamente da Yonix
k. Per motivi di sicurezza l’accesso ai servizi Yonix non viene mai concesso a personale esterno a Yonix
l. L’attività di Gestione in nessun caso è scindibile dai servizi concessi in utilizzo – PAAS
Rapporto di Lavoro: Collaborazione Professionale ed Aziendale con rapporto di lavoro caratterizzato da un elevato grado di specializzazione, autonomia e potere decisionale, in cui la prestazione di opera e di natura prevalentemente: tecnica, tecnologica, scientifica, intellettuale.
Supporto del Cliente: Il Cliente si impegna e si obbliga a fornire al Sistemista tutto il supporto di cui necessita secondo le richieste che di volta in volta il Sistemista effettua al Cliente ad ogni occasione in cui si renda necessaria la collaborazione del Cliente per risolvere un problema.
Durata del rapporto di lavoro e Rinnovo: Il rapporto di lavoro secondo le indicazioni all’art.1. è di natura temporanea sino a conclusione del servizio.
I Servizi ordinari resi dal Sistemista oggetto del contratto sono quelli riportati nel presente documento che il Cliente riceve sotto forma di collegamento (link) per presa visione ed accettazione. Eventuali servizi straordinari oppure di assistenza vengono concordati ad ogni richiesta da parte del Cliente.
Ogni richiesta del cliente indirizzata al sistemista deve essere formulata per iscritto con i mezzi di comunicazione consentiti cioè posta elettronica: clienti@yonix.eu oppure pec: pec@posta.francescocilona.eu con preavviso di almeno 2 giorni, indicando l’oggetto del lavoro, tempi, strumenti, finalità, e aspetti economici contrattuali.
Soltanto con l’accettazione scritta dell’incarico, il sistemista diventa parte del contratto e si assume le responsabilità’ professionali circa il servizio reso o da rendere.
Le Tecnologie impiegate dal Sistemista: Per Tecnologie si intendono tutti gli hardware ed i software, come a titolo di esempio non esaustivo: i server, i sistemi, gli applicativi, i servizi, gli strumenti hardware e software che il Sistemista impiega nella propria Attività. Alcune di queste Tecnologie sono state realizzate oppure vengono modellate o modificate dal Sistemista, altre sono state realizzate da Terzi e successivamente impiegate, modellate ed adattate dal Sistemista per realizzare strumenti, sistemi e servizi utili per essere impiegati nel proprio lavoro, nel rispetto di accordi commerciali, leggi, licenze, condizioni di utilizzo, regolamenti vigenti al momento dell’impiego. Il Cliente accetta e si obbliga ad osservare e rispettare tutte le condizioni di seguito stabilite per l’utilizzo delle Tecnologie del Sistemista.
Titolarità delle Tecnologie impiegate dal Sistemista: Tutte le Tecnologie realizzate, modificate, modellate dal Sistemista per operare sui propri Server appartengono al Sistemista. Il Sistemista in qualità di Titolare delle Tecnologie da Egli realizzate, modificate, modellate stabilisce il regime giuridico di circolazione e le limitazioni di utilizzo di tali Tecnologie.
Concessione di utilizzo delle Tecnologie del Sistemista: Per soddisfare le esigenze del Cliente il Sistemista concede al Cliente il permesso di utilizzare dietro precise condizioni le proprie Tecnologie, per un periodo di tempo limitato, che corrisponde alla durata del presente contratto. Il Sistemista concede ai propri Clienti solo alcuni diritti di utilizzo delle proprie Tecnologie e si riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, il Cliente potrà utilizzare le Tecnologie esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto.
La concessione dell’utilizzo delle Tecnologie del Sistemista termina nel caso in cui il Cliente non intenda più aderire al presente contratto: In tal caso il Cliente non può utilizzare le Tecnologie del Sistemista fino a quando non rinnova il contratto oppure non stipula un nuovo contratto con il Sistemista.
Le Tecnologie del Cliente: Le Tecnologie che appartengono al Cliente, che Egli ha acquistato oppure realizzato vengono impiegate secondo gli stessi metodi e modi indicati per il Sistemista nel presente contratto, anche quando vengono impiegate assieme alle Tecnologie del Sistemista continuano ad appartenere sempre e comunque al Cliente. Il Cliente è e rimane l’unico responsabile in merito alla liceità del possesso oppure del diritto di utilizzo di tali Tecnologie, Egli è e rimane l’unico responsabile in merito ad eventuali utilizzi irregolari o illegali delle “proprie” Tecnologie, sollevando fino da questo momento il Sistemista da ogni responsabilità.
Il Cliente si impegna e si obbliga ad impiegare ed utilizzare le Tecnologie proprie e del Sistemista solo a fini legali e solleva fin dal principio del rapporto di collaborazione il Sistemista da ogni responsabilità diretta o indiretta che derivi da ogni utilizzo di tali Tecnologie.
Il Cliente si impegna e si obbliga a vigilare sull’operato dei propri dipendenti, collaboratori, clienti e di ogni Terzo che per mezzo dell’attività del Cliente impiega a qualunque titolo le Tecnologie del Cliente e/o del Sistemista, sollevando fin dal principio del rapporto di collaborazione il Sistemista da ogni responsabilità diretta o indiretta che derivi da ogni utilizzo di tali Tecnologie effettuato dalle persone sopra indicate.
Il corrispettivo viene concordato per ogni prestazione richiesta dal Cliente, presentato al Cliente per mezzo di un preventivo scritto che viene visionato ed accettato dal Cliente.
Dal momento in cui il Cliente accetta il preventivo del Sistemista, vige la corresponsione del corrispettivo.
Il preventivo deve essere proporzionale alla tipologia, ed alla quantità del lavoro svolto dal Sistemista. Deve essere sufficiente a garantire la dignità del Sistemista in relazione alla mansione svolta ed in merito alla responsabilità, al ruolo ed all’incarico che ricopre per l’Attività il Cliente.
Con la trasmissione della pronota di fattura per la prestazione resa, il Cliente si obbliga al pagamento.
Preventivamente concordato con il Cliente, il pagamento può essere effettuato:
a. In un’unica soluzione
b. Sotto forma di canone mensile, specificato in preventivo ed accettato. Il canone così determinato sarà applicabile a conclusione contrattuale, equivalente alla conclusione del servizio e/o prestazione resa, o ad una risoluzione consensuale del contratto, o altra modalità di estinzione legittima contrattuale
Il canone mensile determinato sarà applicabile a conclusione contrattuale, equivalente alla conclusione del servizio e/o prestazione resa, o ad una risoluzione consensuale del contratto, o altra modalità di estinzione legittima contrattuale.
Ogni Prestazione Straordinaria, non recata in preventivo accettato, deve essere concordata ed accettata per iscritto nei tempi modi e costi tra le parti, e viene pagata in un’unica soluzione a trasmissione di fattura contabile.
Tutti i prezzi di seguito indicati sono al netto di tasse, imposte ed oneri fiscali e tributari.
TARIFFA ORDINARIA: di 150Euro/ora per tutte le attività svolte durante orario di lavoro ordinario.
TARIFFA STRAORDINARIA: viene concordata e accettata in base alla complessità del servizio reso.
Orario di lavoro giornaliero ordinario:
il sistemista gestisce e organizza gli orari di lavoro in piena autonomia secondo lo specifico servizio da eseguire. La prestazione lavorativa resa non può oltrepassare le 6 ore giornaliere, di cui 4 consecutive.
Il Cliente accetta e si obbliga a rispettare gli orari lavorativi del Sistemista indicati, al fine di instaurare un rapporto di lavoro conveniente, utile, gratificante, non stressante, non logorante e non stancante per entrambe le Parti.
I giorni SABATO e DOMENICA sono GIORNI DI RIPOSO.
Tutte le date relative a FERIE e le FESTIVITÀ non sono orari di lavoro ma sono GIORNI DI RIPOSO.
Le Prestazioni Lavorative che vengono richieste in orari come PAUSA PRANZO ed ORARI e/o GIORNI DI RIPOSO oppure che superino le 6 ORE GIORNALIERE sono considerate come STRAORDINARIE, e pertanto il compenso viene indicato ed individuato secondo il punto 12.
Inoltre il Cliente accetta e si obbliga a non pregiudicare in alcun modo l’attività lavorativa del Sistemista nel caso in cui rifiuti o sia impossibilitato ad accettare di svolgere una prestazione lavorativa in orari di riposo, ferie, festività.
Il Cliente si impegna a:
a. fornire il materiale necessario alla realizzazione del servizio nei tempi previsti, qualora ne necessita da parte del Sistemista;
b. custodire con diligenza eventuali credenziali ricevute, evitare la loro divulgazione o pubblicazione e non cederle a terzi;
c. non potrà utilizzare i software / servizi di Yonix per l’erogazione diretta di servizi a favore di terze parti, a meno che non sia espressamente previsto nel Contratto o nel Preventivo;
d. non modificare i software / servizi di Yonix in alcuna parte, nessuna esclusa;
e. non potrà accedere ai sorgenti del software / servizi con qualsiasi scopo (ivi compreso quello di copiarli, riutilizzarli, ecc.);
f. non dovrà trasmettere o fornire / concedere accesso ai sorgenti del software / servizi a terze parti;
g. non dovrà assegnare in sub licenza, affittare, vendere, locare, distribuire o trasferire in altra maniera i software / servizi o parte di essi;
h. gestire i servizi con codice non privilegiato e/o eventualmente credenziali non privilegiate;
i. assume l’obbligo di comunicare tempestivamente ogni variazione ai dati personali gestiti dal Sistemista come ad esempio la variazione dell’indirizzo di posta elettronica presso il quale ricevere le comunicazioni di servizio, l’indirizzo fisico, la carica ricoperta se trattasi di Associazione o Ente.
In tempi successivi al termine della prestazione, per il servizio ospitato a qualsiasi titolo, si renderà necessario sottoporre lo stesso a BACKUP periodico con gli strumenti di backup a disposizione, il Servizio di BACKUP non è incluso nell’offerta PAAS di Yonix, per cui deve essere concordato preventivamente tra le Parti.
Nel caso in cui il Cliente non disponga già di un proprio spazio di BACKUP, Yonix offre un servizio di backup a pagamento che deve essere attivato e configurato separatamente sai servizi PAAS.
La Parte che si occupa del BACKUP si assume le responsabilità della custodia dei Dati, l’eventuale mancata esecuzione del BACKUP e/o la conseguente perdita di dati.
Il Sistemista ed il Cliente entrambi accettano e si obbligano a rispettare quale dovere etico e morale in ambito di fedeltà, onorabilità, gli obblighi di seguito indicati:
Al fine di tutelare il proprio patrimonio tecnico, tecnologico, aziendale e finanziario le PARTI si impegnano e si obbligano a trattare tutte le informazioni che trasferiscono mediante i mezzi consentiti (Applicazioni Chat, Email, PEC, ecc) come informazioni altamente sensibili, riservate e private che costituiscono segreto aziendale ed industriale, ponendo particolare attenzione alle informazioni che riguardano ogni rapporto di lavoro e di collaborazione che intrattengono tra loro oppure con dipendenti, collaboratori, partners ed Aziende Terze con cui collaborano.
Il Cliente accetta e si obbliga a non impiegare in alcun modo, non assumere per proprio conto, durante il rapporto lavorativo con il Sistemista, soggetti strumenti e altro che possa interferire tra le parti sotto l’aspetto etico e professionale e di gestione del servizio.
E’ facoltà del Sistemista interrompere senza alcun preavviso il rapporto lavorativo, qualora sussista una causa ostativa al proseguimento fiduciario del rapporto professionale.
Le Parti convengono che rispettare, non ledere in alcun modo e se possibile promuovere e difendere: gli interessi, il buon nome della Controparte, la sua Immagine Pubblica e la sua rispettabilità, sia durante l’attività lavorativa sia fuori da questa, perché entrambe le Parti comprendono bene che prendersi cura di tale aspetto nei riguardi della Controparte viene soprattutto nel proprio migliore interesse in quanto un Buon Nome garantisce la propria rispettabilità, sicurezza economica per il proprio futuro in ambito sociale e lavorativo.
Il Sistemista ed il Cliente si impegnano reciprocamente e si obbligano a comportarsi sempre in maniera tale da non ledere mai ed in alcun modo il Buon Nome, l’Immagine Pubblica e Professionale della Controparte al fine di non danneggiare gli interessi della Controparte, ed in caso di necessità si impegnano e si obbligano a difendere il Buon Nome, Immagine Pubblica, Rispettabilità ed Onorabilità della Controparte negli ambiti: Lavorativo, Sociale e Morale.
Il Cliente accetta e si obbliga a garantire la tutela della sicurezza personale del Sistemista, si impegna e si obbliga ad agire in modo da applicare e rispettare ogni misura necessaria per garantire sia la tutela, che la prevenzione di qualunque rischio relativo alla Sicurezza Personale e dei segreti tecnici, tecnologici, aziendali, industriali, finanziari del Sistemista dal furto e l’utilizzo non autorizzato, da danni economici, da qualunque altro pericolo per la salute, il patrimonio, i dati riservati e personali del Sistemista.
Ogni informazione che il Cliente trasferisce al Sistemista viene trattata con riservatezza secondo la vigente Normativa Europea in merito a Privacy e GDPR.
Il Cliente accetta e si obbliga a sollevare il Sistemista da ogni responsabilità diretta o indiretta, civile o penale, presente o futura, che derivi dall’utilizzo delle informazioni trasferite al Sistemista.
Il Cliente accetta e si obbliga a sollevare il Sistemista da ogni responsabilità diretta o indiretta, civile o penale, presente o futura, che derivi dall’utilizzo di informazioni non corrette trasferite al Sistemista.
Il Cliente accetta e si obbliga a sollevare il Sistemista da ogni responsabilità diretta o indiretta, civile o penale, presente o futura, che derivi dal mancato utilizzo di informazioni che non ha trasferito al Sistemista.
Il Sistemista si riserva la facoltà di modificare il presente contratto e qualunque documento ad esso allegato e collegato ogni volta che lo ritenga necessario, a titolo di esempio non esaustivo: per tutelare il proprio patrimonio tecnico, tecnologico, finanziario, per adeguare il contratto ai cambiamenti posti in essere da Leggi vigenti, per tutelarsi dal rischio di abusi da parte di Clienti o di Terzi.
Il Sistemista può modificare unilateralmente il presente contratto nel caso in cui si presenti una situazione che determini un pericolo o un danno immediato al Sistemista, al suo patrimonio tecnico o economico, come a titolo d’esempio non esaustivo in casi abuso, dolo o di colpa grave o gravi fatti imputabili al Cliente oppure a Terzi.
Ogni nuova versione del presente contratto annulla e sostituisce interamente le precedenti versioni.
Legge Applicabile: Le Condizioni così come indicate nel presente contratto, allegati e documenti collegati sono regolate in via esclusiva dalla legge italiana (“Legge Applicabile”).
Il Sistemista non risponderà per perdite o danni ai dispositivi hardware od ai software durante il periodo in cui essi sono gestiti, salvo dolo o colpa grave.
Il Sistemista ha l’obbligo di tenere backup periodici dei servizi resi.
Il Sistemista ha l’obbligo di trasmettere periodicamente il collegamento (link) della copia di backup al Cliente.
Il Cliente, ricevuto il collegamento al backup del servizio reso, è l’unico responsabile della gestione delle procedure per il salvataggio dei dati e dei programmi presenti sui server; pertanto garantisce che il salvataggio degli stessi sia stato correttamente eseguito, sollevando il Sistemista da ogni responsabilità per tutti i rischi di perdite o danno ai dati e ad ai programmi stessi.
Il Sistemista, dal momento della trasmissione del backup del servizio reso al Cliente, ha l’obbligo esclusivo di conservazione dati per un periodo di tempo di 30 giorni solari.
Il supporto di memorizzazione di destinazione del backup: sia esso fisico o virtuale deve essere fornito esclusivamente dal Cliente a proprie spese.
Il Cliente è l’unico responsabile della qualità e dell’integrità del supporto, dei dati e del software salvato su di esso, dopo averlo ricevuto dal Sistemista.
Il cliente accetta e si obbliga ad osservare e seguire ogni aggiornamento al presente contratto.
Il committente e il collaboratore hanno diritto di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento con disdetta da comunicarsi almeno 7 giorni prima a mezzo lettera raccomandata o qualsiasi altro mezzo di comunicazione conosciuto e conoscibile dalle stesse parti.
Se a recedere è il Sistemista, lo stesso è obbligato a fornire entro 7 giorni il lavoro svolto sino alla data del recesso.
In caso di recesso anticipato il collaboratore o prestatore d’opera o consulente riceverà il corrispettivo fatturato maturato fino alla data de recesso, il rimborso delle spese sostenute fino alla data del recesso.
In caso di sopravvenuta incapacità al lavoro per malattia e infortunio, li contratto si intende risolto trascorsi 10 giorni di assenza. Il collaboratore riceverà il corrispettivo maturato fino alla data in cui è stata resa la prestazione lavorativa, il rimborso delle spese sostenute fino alla data del recesso, senza alcuna penale o responsabilità civile e/o penale sui servizi resi.
Il Cliente ricevuto nei tempi legittimi il recesso del Sistemista si occupa a proprie spese e sotto la propria responsabilità di trasferire prontamente su altro Gestore, il Proprio Software, sollevando fin dal primo momento il Sistemista da ogni obbligo e da ogni responsabilità.
Il Cliente in fase di recesso può avvalersi della consulenza del Sistemista per le operazioni di salvataggio e trasferimento SOLO del proprio software che risiede sui server del Sistemista, PAGANDO ANTICIPATAMENTE RELATIVA FATTURAZIONE.
Il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati pubblicati, assumendo ogni responsabilità in ordine al loro contenuto, con espresso esonero del Sistemista in qualità di Prestatore d’opera da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
Il Sistemista, pertanto, declina ogni responsabilità sui dati pubblicati (con “dati” si intende, a titolo d’esempio non esaustivo: fotografie, loghi, marchi, immagini, testi, filmati, file audio, documenti, grafici, schemi, progetti, ecc.), siano anch’essi sensibili o personali.
Il Sistemista perciò, pur adoperandosi affinché ciò non avvenga, non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal Cliente, che fossero, all’insaputa del Prestatore d’opera stesso, coperti da diritti d’autore.
Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio ed il Sistemista non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali, a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, interruzioni dell’attività o simili, causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità inclusa la violazione di contratto, la negligenza, o altro, anche nel caso il cui il Sistemista sia stato avvisato della possibilità di tali danni e nel caso in cui una clausola prevista dal presente Contratto non abbia posto rimedio.
Il Sistemista non può essere ritenuto responsabile per brevi malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, a titolo esemplificativo ma non esclusivo: server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà, possesso o in locazione o di società selezionate per offrire i servizi.
Non sono attribuibili al Sistemista malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. pur impegnandosi lo stesso a ripristinare i servizi di rete entro il più breve tempo possibile, ad effettuare aggiornamenti periodici di sicurezza ed nell’utilizzo di software antivirus per la protezione.
Il Sistemista non assume alcuna responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, ed altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di Contratto.
Il Sistemista non è responsabile del malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati.
Il Sistemista non può garantire al Cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi.
Nel caso in cui il Cliente operasse modifiche di qualsiasi tipo ai servizi offerti, a titolo indicativo e non esaustivo come: modifiche al codice, alla disposizione delle cartelle e/o dei file, ai nomi dei file, ecc., il Sistemista non può ritenersi responsabile per gli eventuali danni arrecati o malfunzionamenti. Se il Cliente richiederà assistenza per risolvere danni da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal Sistemista nel periodo in corso.
Resta ferma la responsabilità del Prestatore d’opera per gli obblighi dallo stesso previsti da questo contratto nonché per l’adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge 196/2003 e successive disposizioni di Legge.
I dati personali richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, vengono gestiti in rispetto della Legge sulla Privacy (n. 675 del 1996), del Dlgs (n.196 del 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679)
Il Titolare per il trattamento dei dati personali è Yonix di Francesco Cilona
Il Cliente ha diritto ad una copia originale del Contratto, controfirmata dal Sistemista;
Il Cliente dimostra di accettare le condizioni di cui al presente Contratto:
a. nel caso in cui decida di utilizzare i servizi Yonix,
b. nel caso in cui effettua una richiesta di prestazione via email/pec al Sistemista,
c. nel caso in cui trascorsi tre giorni solari dalla ricezione del collegamento (link) al presente Documento, non comunichi il recesso a mezzo PEC all’indirizzo: pec@posta.francescocilona.eu
e gode di tutti i diritti in base alle Leggi, ai Dlgs citati, e alla Legge in vigore in Italia all’atto della firma.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 C.C. il Cliente che attiva oppure utilizza i servizi Yonix, e/o firma il Preventivo e/o la Lettera di Incarico, si dichiara edotto di ogni sua parte, a conoscenza dei propri diritti, e accetta le condizioni esposte in questo Contratto.
Collegamento alla Pagina Privacy Yonix – Collegamento alla Cookie Policy Yonix